MICHOACÁN
Michoacán, Messico, 2024
Il Dia de muertos è una celebrazione tradizionale e popolare messicana riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio Culturale immateriale.
Col tempo e forse grazie anche a film come "Coco" le persone sono entrate a conoscenza di questo culto. I cimiteri di Michoacán iniziano a riempirsi dei fiori arancioni tipici di questa festa, i Cempasúchil. I parenti visitano le tombe dei loro defunti radunandosi, cenando insieme, c'è chi rimane in silenzio vagando tra i ricordi e chi si racconta e condivide aneddoti, c'è chi rimane lì fino all'alba. Si porta anche un ofrenda per il defunto con il cibo che preferiva e il tipico pan de muerto.
All'imbrunire i cimiteri si illuminano solo dalle candele e si respira un profumo di copal (incenso tipicamente usato in Mesoamérica).
TUXTLA
Tuxtla Gutierrez, Chiapas (Messico), 2020

Ogni anno un nuovo "Rey del Parque de la Marimba" viene proclamato (il Re del parco), questo è il luogo principale in cui si ritrovano ogni sera le persone del posto per ballare con musica dal vivo. Attraverso queste immagini si riesce a sentire il carisma e il calore delle persone mentre ballano tutte insieme.
CHIAPA DE CORZO
Chiapa de Corzo, Chiapas (Messico), 2020
La Fiesta de Enero, è una celebrazione tradizionale e popolare.
In città puoi avvistare persone e bambini vestiti da un personaggio tradizionale chiamato Parachico, indossano una maschera di legno dipinta, una mantella messicana dai colori vivaci chiamata serape e una sorta di sonaglio chiamato chinchin.
Nel Febbraio 2009 i Parachicos sono entrati a far parte dell'UNESCO come eredità culuturale ingangibile.
Back to Top